
Tapparelle Aria Luce: caratteristiche tecniche
Le Tapparelle Aria Luce nascono per rispondere in modo adeguato ad una doppia esigenza dell’utente: da un lato la necessità di agevolare la circolazione dell’aria all’interno degli ambienti domestici o di altri spazi chiusi, anche a tapparella completamente abbassata, e dall’altro il desiderio di creare uno spazio piacevole e rilassante grazie all’irradiazione della luce solare.
Questo modello di tapparella è spesso realizzato in alluminio, un materiale che combina resistenza e design moderno e versatile, ideale per ogni tipo di ambiente. Ai materiali di qualità si aggiunge una particolare struttura ad asola lunga, con dimensione del foro pari a 5 mm di altezza e 80/160 mm di larghezza rispetto ai 2 mm di altezza e 17 mm di larghezza delle asole tradizionali. Ogni stecca è infine auto-agganciante, il che vuol dire che le stecche vengono bloccate tra loro tramite dei tappi spillati per evitare che si sfilino.
Dove installarle
Una delle caratteristiche più interessanti delle tapparelle Aria Luce è la loro versatilità, la capacità di adattarsi e integrarsi bene in qualunque ambiente. Benché infatti il loro utilizzo avvenga in ambienti prevalentemente domestici, queste tapparelle possono essere utilizzate anche in altri spazi, come ad esempio all’interno di un ufficio o di uno studio professionale.
Qualunque sia lo spazio in cui vengono impiegate, non è difficile trovare il modello più adatto alle proprie esigenze, grazie soprattutto alla possibilità di scegliere tra numerose colorazioni. Tra i modelli a disposizione sono anche presenti tapparelle oblique e orientabili in alluminio estruso che offrono all’utente la possibilità di orientare le lamelle esterne a piacimento per una maggior privacy ed illuminazione dell’ambiente.
I vantaggi delle Tapparelle in Alluminio Aria Luce
I vantaggi derivanti dall’installazione di queste tapparelle sono molteplici. Innanzitutto, si tratta di tapparelle che consentono un costante ricambio dell’aria all’interno degli ambienti: questo, in termini pratici, significa avere a disposizione uno spazio più salubre, che previene la formazione di muffe e microorganismi che possono avere effetti dannosi sulla salute, oltre a compromettere l’estetica degli ambienti.
Il secondo vantaggio è legato invece all’irradiazione della luce solare, che crea in modo discreto e delicato un ambiente adatto al riposo e al relax; a seconda del modello scelto, inoltre, è possibile orientare le tapparelle e in questo modo modulare la luce solare in entrata a piacimento.
Terzo vantaggio di queste tapparelle è proprio la loro struttura e in particolare i materiali con cui vengono realizzate. Si tratta infatti di tapparelle in alluminio coibentate con profilo riempito in poliuretano che garantiscono stabilità e durata nel tempo con una manutenzione piuttosto contenuta.
Installazione e Manutenzione
Oltre ad essere tapparelle che richiedono una manutenzione minima e una semplice pulizia, si distinguono soprattutto per la facilità di installazione. È infatti possibile acquistarle in combinazione a delle guide di rimessa dotate di spazzolino per evitare di dover ricorrere a particolari opere murarie: le guide di rimessa vengono inserite all’interno delle vecchie guide permettendo l’installazione su qualunque meccanica già presente.
Se invece si desidera sostituire la meccanica delle tapparelle già presente è anche possibile acquistare un kit di meccanica per la sostituzione fai-da-te senza dover ricorrere all’aiuto di un professionista e con un risparmio rispetto ad un intervento specializzato.
Contents