Nessun prodotto nel carrello.
Non vi sono dubbi sul fatto che le tapparelle svolgano un ruolo fondamentale in ogni abitazione, permettendo ad ognuno di avere sempre la privacy desiderata all’interno delle proprie mura. Ma le funzioni delle tapparelle non si fermano qui. Queste infatti, se mantenute perfettamente efficienti, possono garantire sicurezza maggiore, il giusto grado di oscurità nella notte e la luminosità corretta durante le ore del giorno.
Sono anche un ottimo sistema per proteggere i vetri dalle intemperie.
Tutto questo però a patto che vengano mantenute sempre perfettamente funzionanti. Oltre alla pulizia delle tapparelle, da eseguire ad intervalli regolari, occorre quindi accertarsi che i vari pezzi che le compongono non presentino danni o rotture causate dall’usura.
Le cause principali che possono portare ad un malfunzionamento delle tapparelle sono:
- rottura della cinghia
- sganciamento dell’attacco rullo
- tapparella fuoriuscita dai binari
- rottura dei pomelli finecorsa
Problemi delle tapparelle: come risolverli
Uno dei problemi più diffusi che interessano le tapparelle, è legato alla rottura della cinghia. Un utilizzo frequente può infatti portare nel tempo al logorio ed alla successiva rottura della cinghia che permette di alzarla ed abbassarla. In questo caso è inevitabile una sua sostituzione. Si dovrà procedere staccando la tavola di legno che chiude il cassettone sopra alla finestra, facendo pressione dal basso verso l’alto. A questo punto basterà sciogliere i nodi che la tengono bloccata alla carrucola e liberare così la corda rotta. Un semplice metro rivelerà infine la lunghezza della corda che dovrà essere acquistata nuova e sostituita alla precedente. Vi consigliamo di considerare circa 20 cm in più, in modo tale da assicurarvi una lunghezza sufficiente anche se viene commesso qualche piccolo errore.
Anche lo sganciamento dell’attacco rullo è un problema abbastanza frequente e fortunatamente anche abbastanza facile da risolvere. In questo caso i leganti del rullo, utili per collegarvi la tapparella, possono presentarsi rotti su uno o su entrambi i lati. Per intervenire è necessario abbassare completamente la tapparella, tagliare una nuova corda della lunghezza di quella usurata e sostituirla avvalendosi dell’ausilio di viti e chiodi.
Il malfunzionamento delle tapparelle potrebbe anche dipendere dalla fuoriuscita dai binari. Per capire se il problema è questo basterà osservare il lato del cassettone opposto a quello dove si trova la carrucola. Sarà così visibile un perno metallico che collega la parte finale del rullo su cui si avvolge la tapparella. Se questo perno si presenta spostato rispetto alla sede originaria (apparendo inclinato anziché in posizione orizzontale) è necessario riposizionarlo correttamente.
Se invece i problemi delle tapparelle sono causati dalla rottura dei pomelli finecorsa, la tapparella non si bloccherà ma finirà per penetrare all’interno del cassettone di legno. L’usura dei pomelli causerà in questo caso il bloccaggio della tapparella che non riuscirà più a scendere regolarmente. Per sostituire i pomelli è necessario portarla a metà altezza. A questo punto basterà svitare i due pomelli in gomma presenti sulla parte esterna e sostituirli con due nuovi elementi.
Zanzatap.com: ricambi di qualità a prezzi di fabbrica
Zanzatap è un e-commerce che produce direttamente zanzariere, tapparelle e componenti di ricambio. Sul sito è possibile trovare una grande varietà di prodotti, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza, a prezzi di fabbrica. Ottimo punto di riferimento anche per i più moderni accessori di domotica (centraline e motori elettrici), Zanzatap offre ai propri clienti un’assistenza a 360°. Acquistando zanzariere e tapparelle su zanzatap.com è infatti possibile usufruire di un servizio che prevede il ritiro con corriere dell’articolo rotto, la sua riparazione dai tecnici del team e la riconsegna del prodotto direttamente a casa.
Contents