Manutenzione tapparelle: come garantirne la durata nel tempo

Effettuare una periodica manutenzione della tapparella di casa è importante se si desidera renderle come nuove e dall’aspetto ordinato, ma anche pulite e garantire una maggiore durata nel tempo delle stesse.

È infatti risaputo che effettuare una corretta igiene e occuparsi della pulizia delle tapparelle è importante ed è un fattore decisivo per garantire una durata nel tempo di questi accessori tanto importanti per la casa. Le tapparelle devono essere sempre sottoposte a delle regolari cure, anche se non troppo impegnative, per dare il massimo risultato e proteggere l’abitazione in maniera impeccabile: oggi più che mai infatti la tapparella è importante per una questione di privacy e di sicurezza.

Con pochi e facili accorgimenti si potrà dotare la casa di tapparelle di grande qualità e facili da gestire negli anni, poco impegnative da mantenere e la cui manutenzione permette una durata negli anni in perfette condizioni e nel tempo. Noi di Zanzatap vi promettiamo prodotti del tutto sicuri e tecnologici, per rendere la vostra casa un’oasi tutta da vivere e nella più totale sicurezza!

Manutenzione delle tapparelle a seconda del materiale

A seconda del materiale delle tapparelle si dovrà adottare un accorgimento diverso per pulirle e per garantirne la corretta durata nel tempo. Esistono infatti le tapparelle tradizionali e le tapparelle a motore, quest’ultime molto più facili da gestire e che tendono meno ad usurarsi.

Nonostante per anni siano esistite nelle case le tradizionali tapparelle a stecche, oggi sono molto utilizzate ed apprezzate quelle elettriche e dal movimento omogeneo; in ogni caso, per prima cosa si deve rimuovere la polvere prima di procedere ad altri trattamenti, e questo a prescindere dalla tipologia di tapparella che avete scelto per il vostro appartamento.

Esistono tre tipi di tapparelle: quelle in legno, quelle in metallo e quelle in PVC: dopo aver tolto la polvere, per garantire una buona durata nel tempo della tapparella, si procederà a passare un panno umido imbevuto di acqua calda e detersivo, procedimento importante dopo aver tolto tutta la polvere, anche quella annidata negli angoli più nascosti e difficili da raggiungere. Per pulire le cinghie basterà usare un panno con un poco di ammoniaca. È inoltre importante pulire anche le guide esterne laterali con l’ausilio di un’aspirapolvere.

Le tapparelle in PVC e in metallo resistono bene alle usure e richiedono meno cure, nel caso del legno invece dovrete passare della carta vetrata, in seguito pulire ed attendere una completa asciugatura.

Manutenzione contro l’usura

Vincere l’usura si può, assicurando alle vostre tapparelle le giuste cure e decidendo come pulirle: utilizzare degli isolanti da inserire può essere utile anche per permettere una più lunga durata nel tempo. Inoltre, ogni due mesi almeno, andrebbe effettuata una regolare e puntuale pulizia, che deve essere intensificata nel periodo estivo per evitare che le tapparelle si rovinino in maniera irreparabile.

Nel caso si rilevi la presenza di muffe, queste andranno eliminate con prodotti appositi e, nel caso di elementi rovinati, come ad esempio le cinghie, dovranno essere sostituite in breve tempo per non rischiare di danneggiare ulteriormente le tapparelle.

Contents

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu