Motori Elettrici per Tapparelle

motori per tapparelle elettriche

Ecco un po’ di informazioni per scegliere il motore giusto!! Le prime informazioni da sapere per scegliere il MOTORE della propria Tapparella sono:

  • Peso della Tapparella.

Il peso della Tapparella si calcola moltiplicando la superfice per il peso specifico.

Esempio:

Larghezza Tapparella (m) Altezza Tapparella (m) Superfice Totale

(mq)

Peso Specifico Tapparella (Kg) Totale Peso
1,20 m x 2,40 m = 2,88 mq x 4,5 Kg = 12,96 Kg

Sul nostro sito su tutte le Tapparella è già riportato il peso specifico al metro quadro. In caso avete necessità di acquistare un motore per una Tapparella già in vostro possesso ecco alcune dritte sui loro pesi;

Alluminio coibentato 4,5Kg/mq

Acciaio Coibentato 10Kg/mq

PVC da 4KG/mq a 6Kg/mq

  • Misura, forma e materiale dell’asse.

Partiamo dal presupposto che un asse in Legno non può essere utilizzato per l’installazione di un motore, quindi occorre sostituirlo con uno in Ferro zincato.

L’asse può essere di varie misure e varie forme. Di solito quelli più utilizzati per le Tapparelle sono di Forma ottagonale con diametro 60mm o 70mm per le tapparelle più pesanti.

Conoscere forma e misura dell’asse serve ad innestare sul Motore i giusti adattatori (detti anche Ogive).

I motori usati per le Tapparelle sono gli stessi utilizzati anche per Tende da Sole, occorre solo sostituire gli Adattatori (Ogive) che di solito NON sono ottagonali ma tondi e con una misura di diametro 70mm, 78mm, 60mm ecc.

TIPOLOGIE DI MOTORI

I Finecorsa

Il Finecorsa è il meccanismo che permette ad un motore di fermarsi in un punto stabilito in modo automatico. Nelle Tapparelle comuni Vengono utilizzati Motori Elettrici per Tapparelle a 2 FINECORSA (Il 1° si utilizza per arrestare la salita della tapparella, il 2° si utilizza per fermare la tapparella in discesa). Esistono anche Motori a 3 FINECORSA usati per le Tapparelle a lamelle Orientabili (2 finecorsa servono per arrestare la Tapparelle in salita e discesa, il 3° si utilizza per bloccare la Tapparella con le Lamelle Orientabili Aperte).

Le Tipologie di FINECORSA sono due MECCANICO o ELETTRONICO.

Quello Meccanico si regola in modo manuale avvitando in senso orario o antiorario dei bulloncini a brucola (uno per la salita e uno per la discesa). Invece quello Elettronico si regola semplicemente premendo un tasto quando la Tapparella si trova nel punto di fine corsa desiderato.

Tecnologie

I Motori Elettrici per Tapparelle più comuni sono quelli azionabili tramite Pulsante o Interruttore collegati ad essi tramite cavi elettrici. Su questi motori all’evenienza è possibile  applicare una centralina ricevente in modo da utilizzarli anche tramite radiocomando. Se al momento dell’installazione si sa già di voler utilizzare la Tapparella tramite un Telecomando Radio conviene installare direttamente un Motore Radio già dotato di centralina incorporata. Negli ultimi anni si è sviluppata una nuova tecnologia, quella DOMOTICA che permette di movimentare le Tapparelle tramite SMARTPHONE ( oltre al radiocomando), connettendo il motore e la sua centrale di comando alla rete wireless.

Contents

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu