Perché scegliere le tapparelle elettriche? 

Tapparella Elettrica

Le tapparelle elettriche sono delle tapparelle motorizzate facili da usare e ideali per chi è alla ricerca di dispositivi che rendano la vita domestica più comoda e confortevole. Il loro principale vantaggio è legato al fatto di non dover ricorrere a sforzi fisici per alzarle e abbassarle come accade per le tapparelle tradizionali: questo può risultare particolarmente utile per gli anziani e tutti coloro che hanno difficoltà motorie o non possono fare sforzi

Oltre ad essere utili e di facile utilizzo, le tapparelle domotiche sono una scelta vincente anche per chi desidera una soluzione di protezione aggiuntiva per la propria abitazione. Infine l’installazione di tapparelle motorizzate è un modo per rendere la casa più innovativa e al passo con i tempi, grazie alle possibilità di controllo a distanza oggi offerte dalla tecnologia. 

Tapparelle elettriche: come funzionano? 

Come è facile intuire dal nome stesso, le tapparelle motorizzate sono dotate di un motore, generalmente posizionato in corrispondenza del rullo di avvolgimento. Il motore è di tipologia bidirezionale: questo vuol dire che il senso di scorrimento delle tapparelle è sia verso l’alto che verso il basso, a seconda delle esigenze dell’utente e della necessità o meno di far entrare la luce in casa. 

Per poterle utilizzare è sufficiente comunicare con la centrale domotica che controlla il motore attraverso dei comandi, che possono essere delle applicazioni installate sui propri dispositivi così come dei telecomandi appositamente progettati; un’ulteriore alternativa è poi rappresentata dalle tecnologie touch sensitive da installare a parete.  

Ai vantaggi illustrati in precedenza, bisogna aggiungere che l’installazione di tapparelle elettriche è utile anche per migliorare i livelli di rumorosità in casa, fornendo una protezione dai rumori esterni, così come l’efficienza energetica. Per dotare la propria abitazione di tapparelle domotiche infine non è necessario sostituire per intero le tapparelle già presenti, in quanto è possibile automatizzarle attraverso l’aggiunta di una centrale domotica. 

I motori delle tapparelle domotiche 

Per scegliere il motore più adatto per le tapparelle della propria abitazione bisogna conoscere due informazioni essenziali: 

  • il peso della tapparella, che si ottiene moltiplicando la misura della superficie per il peso specifico; 
  • la misura, la forma e il materiale dell’asse su cui verrà montato il motore. 

Il materiale dell’asse è senza dubbio il fattore più importante perché gli assi in legno non sono adatti all’installazione di un motore e devono perciò essere sostituiti con degli assi in ferro zincato. Dal punto di vista dei motori, va inoltre sottolineato che sono della stessa tipologia dei motori comunemente utilizzati per la motorizzazione delle tende da sole. 

In genere i motori utilizzati per le tapparelle sono a due finecorsa, dotati cioè di un meccanismo che si occupa di fermare la tapparella in salita e in discesa, ma nel caso in cui le tapparelle siano a lamelle orientabili vengono utilizzati motori a tre finecorsa, in cui il terzo finecorsa serve appunto per regolare l’orientamento delle lamelle. I motori a finecorsa possono poi ancora essere meccanici oppure interamente elettronici. 

Installare tapparelle elettriche: pro e contro 

Ma quali sono i pro e i contro dell’installazione di tapparelle domotiche? Tra i vantaggi sicuramente rientrano, come già detto, la facilità di utilizzo e la possibilità di azionare le tapparelle anche a distanza tramite applicazioni, tecnologie touch sensitive e telecomandi. Un altro vantaggio è poi legato al design delle tapparelle a motore, caratterizzate da un’estetica semplice e lineare, in grado di adattarsi a qualunque ambiente domestico e integrarsi alla perfezione nell’arredo già presente. 

Nonostante la funzionalità e l’estetica, le tapparelle motorizzate presentano anche dei contro, legati in modo specifico ai costi di installazione. L’installazione di tapparelle domotiche è infatti superiore rispetto all’installazione di tapparelle tradizionali, a meno che non si ricorra all’installazione del solo motore a delle tapparelle già presenti in casa, così come sono superiori i costi nel caso in cui si verifichino dei guasti o sia necessario sostituire delle parti. 

Se però i costi di installazione non vi spaventano, c’è solo di guadagnato nello scegliere le tapparelle elettriche

Contents

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu