Nessun prodotto nel carrello.
Le tapparelle coibentate sono dei serramenti che, rispetto ai classici avvolgibili, presentano un vantaggio eccezionale: la presenza di un cappotto interno che garantisce alte prestazioni di isolamento termico e acustico. Si tratta quindi di serramenti pensati per l’esterno degli edifici, e particolarmente adatti alle strutture domestiche.
Caratteristiche tecniche delle Tapparelle Coibentate
La coibentazione è un insieme di tecniche volte a fare in modo che due sistemi con temperature diverse rimangano più isolati possibile tra loro, evitando quindi di scambiarsi calore e suoni. Queste tecniche vengono quindi sfruttate per favorire un mantenimento della temperatura ottimale all’interno delle abitazioni e per isolarle dai rumori esterni.
L’impiego di materiali coibenti nell’edilizia permette inoltre di limitare lo scambio di vibrazioni sonore, ovvero, nella pratica, di attutire i rumori provenienti dall’esterno. Per porte e finestre è possibile scegliere tra una gamma molto vasta di tapparelle caratterizzate da un’intercapedine interna riempita di materiale ad alto potere isolante. Questa può essere anche ottimizzata grazie alla presenza di una camera d’aria, che contribuisce ad attutire i rumori provenienti dall’esterno, e funge anche da ulteriore termoisolante.
I materiali delle Tapparelle Coibentate
Lo strato esterno di tali avvolgibili può variare, e si compone in genere di alluminio, acciaio o PVC. L’intercapedine interna, il cosiddetto cappotto, costituisce lo strato isolante. Viene realizzato con poliuretano, che, nella versione espansa rigida, è un materiale plastico assai apprezzato per le altissime qualità isolanti.
Tapparelle in Alluminio Coibentato
La tapparella in alluminio coibentato unisce i molteplici vantaggi di un prodotto isolante ai pregi di resistenza e sicurezza propri dell’alluminio. L’alluminio è infatti uno dei materiali più resistenti alle intemperie e, nel contempo, anche all’usura causata dalla continua esposizione ai raggi del sole.
Gli spessori della tapparella in alluminio coibentato, minori rispetto a quelli di un avvolgibile tradizionale, ne garantiscono però una durabilità eccezionale e un ingombro ridottissimo, specie se confrontato con gli avvolgibili di vecchia generazione.
Si tratta quindi di un prodotto molto maneggevole, che può essere abbinato anche alla presenza delle zanzariere, in modo da garantire una protezione extra da insetti e altri animali. Rispetto alla tapparella in PVC coibentato, quella in alluminio rappresenta inoltre una scelta più sicura contro i ladri; in particolare esistono modelli specificamente pensati per ridurre al minimo il rischio di infrazioni.
Perché scegliere questo tipo di tapparelle
Gli avvolgibili isolanti presentano diversi innegabili vantaggi: primo tra tutti quello del risparmio energetico. Garantendo una diminuzione sensibile della dispersione termica, permettono quindi di avere una casa fresca d’estate e calda in inverno, limitando inoltre la presenza di muffe e altri spiacevoli inconvenienti causati dalla presenza eccessiva di umidità.
La vostra casa si riempirà quindi di un’aria più salubre, tutto senza sprechi e con spese di climatizzazione ridotte rispetto a quelle di un edificio con serramenti tradizionali. Specie nella variante in alluminio, questi serramenti sono economici e di lunga durata, e sono disponibili in moltissimi colori diversi. Sono in grado di isolare la vostra casa dai rumori esterni e di proteggerla dalle intrusioni di animali e malintenzionati.
Contents