Nessun prodotto nel carrello.
Lo sviluppo tecnologico ha reso più semplice la vita di molti, specialmente degli anziani. Con l’avanzare dell’età si perde un po’ di quella forza che si possiede da giovani e non tutte le attività risultano agevoli, specialmente durante le classiche operazioni quotidiane. Un esempio è quello del sollevamento delle tapparelle. Una soluzione ve la danno però le tapparelle elettriche, articoli che offrono numerosi vantaggi ai più e meno giovani.
I pro: perché scegliere una tapparella elettrica?
Tra i pro che dovrebbero spingere a scegliere le tapparelle elettriche c’è, come detto, la loro estrema semplicità d’uso. Attraverso un semplice pulsante o un telecomando è infatti possibile alzare o abbassare gli avvolgibili motorizzati, anche a distanza! Sono perciò molto comode da utilizzare, persino per le persone dotate di ridotta mobilità, che sono costrette a letto o si trovano su una sedia a rotelle.
Tra gli altri vantaggi c’è anche da considerare l’aspetto prettamente estetico, con la continua ricerca di uno stile minimal in grado di mettere in risalto la bellezza della casa. Il design non risulterà infatti rovinato dalla presenza di antiestetiche cinghie o sistemi alternativi di chiusura/apertura. Le centraline dei comandi possono essere posizionate in una zona precisa in base alle vostre necessità.
Una serranda dotata di motore elettrico è quindi estremamente funzionale, discreta e semplice da usare per tutti i componenti della famiglia.
I contro: costi più alti per materiali, installazioni e guasti
Oltre ai tanti vantaggi che caratterizzano l’acquisto delle tapparelle elettriche, c’è anche qualche piccolo contro. Uno di questi è riferito al prezzo che è solitamente superiore a quello dei modelli di serranda classici, anche se le prestazioni, la qualità e la durata sono sicuramente maggiori. Il discorso risulta essere più alto anche quando si parla dei costi di installazione del prodotto, dei guasti e dei malfunzionamenti, sempre che non ricorriate al classico Fai-da-te.
Un’altra soluzione potrebbe essere quella di rendere motorizzate le tapparelle già presenti, sempre se la struttura e la componentistica dovessero permetterlo. Tra le caratteristiche da considerare quando si procede all’acquisto di un motore ci sono ad esempio le dimensioni, la tipologia di alimentazione e il peso del prodotto.
Zanzatap: ampio catalogo e domotica
Le tapparelle motorizzate Zanzatap permettono di risparmiare energie e tempo, rendono gli ambienti della vostra casa più moderni e consentono a tutti i componenti della famiglia di aprirle o chiuderle. I nostri prodotti sono creati per venire incontro alle vostre esigenze e puntano sulla tecnologia e sull’impiego della domotica all’interno della vostra abitazione. Date un’occhiata alle pulsantiere dei comandi, alle stazioni di connessione, alle varie tipologie di centralina domotica dotate di tecnologie IO e RTS e ai tanti articoli presenti in catalogo.
Chiedete un consulto ai nostri operatori, vi aiuteranno a individuare rapidamente il prodotto perfetto per le vostre esigenze. In azienda produciamo direttamente tapparelle e zanzariere di ogni tipologia e ci occupiamo anche della riparazione delle stesse. In caso di guasto, infatti, un corriere provvederà a ritirare l’articolo e a riportarlo in ditta, presso la quale eseguiremo gli opportuni interventi di manutenzione prima della riconsegna.
Photo Credits: it.freepik.com
Contents