
Volete proteggere le finestre della vostra casa da occhi indiscreti, senza rinunciare alla luminosità della stanza? Le tende a bande verticali potrebbero essere la soluzione ideale per le vostre esigenze. Nata in origine per gli ambienti lavorativi, oggi questa tipologia di tenda si presta a stili diversi di arredo, e risulta la scelta vincente in termini di praticità sia negli uffici che nelle abitazioni private.
La chiave del successo della tenda a bande verticali risiede soprattutto nella facilità di installazione e nella capacità di filtrare la luce orientando semplicemente le strisce di tessuto che la compongono, fino ad ottenere il livello di oscuramento desiderato.
Caratteristiche tecniche
La tenda a bande verticali si compone di un binario su cui vengono fatte scorrere le strisce di tessuto termotagliato, il che significa che sono prive di orlo laterale. Ogni striscia può ruotare su se stessa, consentendo così di modulare la quantità di luce che penetra dalla finestra. A seconda delle necessità del singolo caso, è possibile scegliere la misura più adatta delle bande.
Per le finestre di piccola dimensione, è preferibile optare per bande di tessuto più strette, mentre le finestre più ampie si prestano alla selezione di strisce verticali di larghezza maggiore. Nel momento in cui la tenda si trova ad essere chiusa, le strisce si sovrappongono parzialmente tra loro, garantendo la privacy desiderata.
La chiusura e l’apertura possono essere azionate sia manualmente che in maniera motorizzata, per una maggiore praticità d’uso. Il binario inoltre può essere installato sia a soffitto che sulla parete, in base alle caratteristiche della stanza ed alle dimensioni della finestra.
Tende a bande verticali: dove collocarle
Una delle caratteristiche della tenda a bande verticali è la capacità di delimitare gli spazi con stile e sobrietà. Per questo motivo si tratta della tipologia di tenda più adoperata negli spazi lavorativi, all’interno dei quali la tenda è in grado di garantire in maniera pratica e funzionale la separazione dei vari ambienti, salvaguardando al tempo stesso il comfort necessario per lavorare in piena tranquillità.
Lo stile minimalista e discreto della tenda a bande verticali è anche il motivo per cui si presta molto bene ad arredare gli spazi domestici. Grazie alla grande disponibilità di sfumature di colori diversi, le bande verticali sono in grado di aggiungere un pizzico di originalità e vitalità a qualsiasi tipo di arredamento, specie moderno o hi-tech.
I vantaggi
Le tende a bande verticali recano con sé una lunga serie di vantaggi, a partire dalla facilità di installazione. Per il montaggio, infatti, è sufficiente scegliere tra l’opzione a soffitto o a parete, con impacchettamento a destra, a sinistra, al centro o verso l’esterno, a seconda della collocazione della finestra, della disponibilità di spazio o semplicemente del vostro gusto estetico.
Da non sottovalutare inoltre è il vantaggio offerto dalla tipologia di tessuto tecnico che può essere selezionato per la realizzazione delle bande verticali. Si può scegliere, infatti, tra un pratico tessuto schermante che quindi permette di proteggere la stanza dai raggi solari lasciando filtrare la luce e proteggendo la privacy, e un tessuto oscurante che favorisce il riposo o il relax.
Inoltre, sono tende tecniche estremamente compatte: possono essere installate anche in ambienti contenuti e la loro manutenzione è semplice e immediata: sarà sufficiente spolverarle di tanto in tanto e passare un panno di microfibra umido all’occorrenza.
Contents