Cosa sono le tende tecniche e a cosa servono?

Tende veneziane

Le tende hanno un’importante funzione nell’arredare una casa e, se si tratta di tende tecniche, incidono sul benessere vostro e dei vostri cari. La tenda tecnica, infatti, filtra i raggi del sole, evita che l’ambiente si surriscaldi nella stagione estiva e, non meno importante, protegge la privacy. Inoltre, impedisce l’entrata di gechi, lucertole e insetti spesso presenti con il caldo. 

Se state cercando tende con queste peculiarità, i modelli tecnici di ultima generazione rispondono alle vostre esigenze e si abbinano perfettamente a qualunque stile poiché è possibile scegliere tessuti e materiali: nate come tende da ufficio, oggi sono eleganti complementi d’arredo disponibili in vari modelli. Estremamente funzionali, hanno il loro punto di forza nella semplicità del montaggio che permette di eseguire personalmente l’installazione. 

Tende tecniche da interni 

I principali modelli si dividono in tende da esterno e da interno: oggi parliamo delle tende tecniche da interni, frutto di tecnologie avanzatissime usate per la casa, il negozio e l’ufficio. 

Tende Plissè 

Scegliendo la tenda da interni a pieghe la vostra casa sarà impreziosita dalle eleganti e intramontabili tende plissettate. Dotate di movimento verticale, sono comandate da una maniglia e si chiudono a pacchetto. Filtranti se desiderate che la luce entri negli ambienti o oscuranti se cercate una maggiore privacy, hanno un ingombro ridotto e vengono installate con facilità mediante clips.  

Sia i colori della struttura in alluminio che quelli dei tessuti sono numerosi e vi permetteranno di sviluppare un progetto all’insegna della fantasia e della creatività. 

Tende a bande verticali 

Se la vostra scelta cade sulle moderne tende a bande verticali potete optare su tessuti filtranti o oscuranti. Le bande sono orientabili ed è possibile ritirarle su un lato, in alternativa potreste decidere per le tipologie con una apertura o con un impacchettamento centrale.  

Le tende a bande verticali sono molto utili anche nel caso decidiate di separare gli ambienti. È possibile effettuare personalmente il montaggio attraverso clips a cui la tenda sarà fissata a pressione. Che scegliate una struttura bianca, grigio satinato o nera, la scelta cromatica dei tessuti è ampia e comprende colori tenui e scuri. 

Tende a rullo 

Sono tende a caduta, avvolgibili, che hanno una tensione costante. Chi desidera una soluzione pratica trova in questi modelli la massima funzionalità e un’estetica di design. Si rivelano adatte anche agli spazi piccoli e, in nome di un irrinunciabile risparmio energetico, evitano la dispersione termica contribuendo a mantenere caldo l’ambiente.  

Se scegliete la tenda con tessuto tecnico Screen filtrante avrete una barriera contro i raggi del sole che riduce il calore dell’ambiente che rimarrà comunque luminoso. Preferite un tessuto oscurante? Non ci sarà alcun passaggio di luce e dall’esterno sarà impossibile vedere l’interno.  

Un altro modello che può essere definito come elegante complemento d’arredo è la tenda a rullo Double Line costituita da un alternarsi di fasce di tessuto orizzontale e di fasce trasparenti. La palette di colori è notevole e potete selezionare su quale lato preferite la meccanica di manovra. Agli appassionati del fai da te farà piacere sapere che la tenda a rullo dispone di un pratico metodo di fissaggio con tasselli e clips e può essere installata a parete, a soffitto e sull’infisso. 

Tende Veneziane 

Pratiche e funzionali, le veneziane hanno lamelle orientabili per una precisa regolazione della luce e impediscono il surriscaldamento dell’ambiente evitando così un eccessivo consumo dei condizionatori. Vi consigliamo questa tipologia soprattutto per le finestre orientate a sud e ad est che ricevono molta luce solare, perché vi sarà possibile non far filtrare il minimo raggio di sole se terrete le lamelle completamente chiuse.  

Il sollevamento della tenda avviene tramite una corda e le lamelle vengono orientate attraverso un’asta girevole. Le colorazioni che troverete sono oltre 60 e comprendono i colori effetto legno, i colori metallizzati e i microforati, inoltre per un maggiore impatto estetico è possibile avere le corde dello stesso colore della struttura di alluminio. 

Contents

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu