Tende per ufficio: quali scegliere? 

Tende per Ufficio

Le tende sono un elemento d’arredo di grande importanza: offrono privacy, schermano la luce, e alcune determinate colorazioni sono perfino in grado di regalare una certa atmosfera ad un ambiente. Se la scelta delle tende di casa è un passaggio fondamentale per arredare al meglio una casa, altrettanto importante è la scelta del tendaggio negli uffici, e più in generale negli ambienti di lavoro.  

Scegliendo un modello adatto, sarà possibile non solo migliorare l’aspetto estetico dell’ufficio rendendolo più confortevole, ma anche di creare un ambiente più raccolto e che sia capace di incentivare la concentrazione dei lavoratori. Non solo: la scelta delle varie tipologie di tendaggi influenza anche la loro manutenzione. Perciò, per ambienti di lavoro come uffici o luoghi aperti al pubblico di qualsiasi natura andranno preferiti modelli che non trattengano troppo la polvere, che siano semplici da aprire e chiudere e che possano essere puliti in maniera semplice e veloce. In questo articolo scopriremo quali sono le tende per ufficio più indicate, e i vari casi d’uso possibili. 

Tende Veneziane 

Le tende veneziane sono forse le più diffuse in assoluto negli uffici italiani ed europei. Queste tende, realizzate in materiale metallico sottile, leggero e flessibile, sono installabili con grande facilità anche su finestre molto ampie. 

Questo tipo di tenda può essere sollevato completamente grazie a un sistema di corde, mentre le singole bande orizzontali che compongono la tenda possono essere orientate verso l’interno, verso l’esterno, o essere disposte in modo da oscurare completamente la luce.  

Queste tende per ufficio, grazie alla semplicità di orientamento delle bande orizzontali – basta tirare una cordicella – sono perfette perché l’ambiente risulti sempre luminoso, senza però lasciar entrare alcun fascio di luce diretta che causi dei fastidiosi riflessi sugli schermi. Inoltre, essendo realizzate in un materiale metallico molto leggero, sono semplicissime da pulire: basta una passata con uno straccio umido o con un cattura polvere, perché la veneziana torni a risplendere come nuova. 

Questi tendaggi possono anche essere automatizzati. Alcuni dei modelli più avanzati e recenti possono essere controllati con un telecomando. Un cassone di modeste dimensioni, posto giusto al di sopra della finestra, conterrà un motore elettrico: in questo modo sarà possibile gestire l’orientamento delle bande orizzontali della tenda, e la sua apertura, semplicemente premendo un tasto. Questo tipo di soluzione è sempre più adottata negli uffici: i lavoratori non dovranno tirare le varie cordicelle per gestire il tendaggio, diminuendo notevolmente il rischio di rottura. 

Infine, è bene ricordare che queste tende sono disponibili in varie colorazioni, in modo da adattarsi al meglio all’arredamento e allo stile distintivo dell’ufficio. 

Tende a Bande Verticali 

Le tende a bande verticali sono realizzate in tessuto, sono organizzate – appunto – in più bande verticali che potranno muoversi liberamente lungo un binario metallico. Alcune tende di questo tipo hanno un doppio binario, in modo che ogni singola banda rimanga sempre ben tesa; altre, a binario singolo, sfruttano la gravità (e un piccolo pesetto posto sul terminale di ogni banda) per mantenere sempre in ordine il tendaggio. Anche queste tende possono essere automatizzate. A differenza dei tendaggi metallici a veneziana, la pulizia è leggermente più complicata: ogni tanto le bande andranno lavate, proprio come una normale tenda. 

Questi tendaggi hanno, però, un pregio: nonostante la manutenzione leggermente più difficoltosa rispetto alle classiche veneziane, sono in grado di creare un ambiente più confortevole, grazie all’ampia scelta di colorazioni dei tessuti, e di capacità filtrante della luce del tessuto stesso. Sarà possibile optare per tende estremamente oscuranti in ambienti direttamente colpiti dal sole; o, al contrario, scegliere modelli con tessuti leggeri e capaci di far filtrare la luce senza causare riflessi in ambienti già di per sé scarsamente esposti al sole.  

Scegliendo adeguatamente i colori, e optando per tonalità come il blu, il verde o il bianco, sarà possibile creare un ambiente rilassante e favorevole alla concentrazione. Le tende a bande verticali, proprio grazie alla loro versatilità, sono molto apprezzate nell’architettura commerciale di interni nel Nord Europa e, più in genere, nel mondo anglosassone. 

Altre tipologie di tende 

Ma nel mondo dell’arredamento da ufficio non esistono sono le veneziane e le tende a bande verticali, anzi: tra i tendaggi più apprezzati per gli uffici non possiamo non nominare le tende plissettate e le tende a rullo. Si tratta di due soluzioni validissime, anche se meno utilizzate rispetto alle due illustrate poco sopra. Sia per le tende plissettate che per quelle a rullo la manutenzione può essere leggermente più impegnativa rispetto alle tende a bande e alle veneziane: perciò, si rivelano particolarmente adatte ad essere montate in ambienti domestici. 

 Il mondo delle tende per ufficio è davvero ampio e variegato, e scegliendo il modello giusto sarà possibile favorire sia il rilassamento che la concentrazione dei lavoratori: perciò, meglio scegliere prodotti di qualità e già testati sul campo, come quelli che vi proponiamo noi di Zanzatap! 

Contents

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu