Ricambi Zanzariere: la primavera è alle porte

Montaggio zanzariere

La primavera è arrivata, e la vita si risveglia… Inclusa quella degli insetti! In questo periodo orde di piccoli insetti benefici per l’ambiente, come gli impollinatori e le coccinelle, tornano a svolazzare dopo un lungo periodo di svernamento. Ma insieme a questi graziosi insetti si risvegliano anche svariati animali fastidiosi: è in questo periodo che anche le zanzare e i moschini iniziano a risvegliarsi.

Con l’arrivo dei primi insetti, è importante ricordarsi di verificare lo stato di conservazione delle zanzariere di casa: agendo con un po’ d’anticipo potrete assicurarvi un’estate completamente libera dalle zanzare.

Se avete delle zanzariere già installate a casa, vi consigliamo di ispezionare, innanzitutto, che la rete non abbia subito danni, come strappi e forature. Inoltre, andrà anche verificato il corretto funzionamento dei meccanismi di apertura della zanzariera: le zanzariere avvolgibili dovranno aprirsi regolarmente, rimanere fissate in posizione e riavvolgersi senza fatica grazie alle molle, mentre i modelli scorrevoli e a battente dovranno poter essere aperti con facilità, senza incastrarsi. Se qualcosa non funziona, o se la rete è bucata non dovrete preoccuparvi, perché non è obbligatorio sostituire tutta la zanzariera: basterà ripararla, con adeguati ricambi per zanzariere.

Perché riparare una zanzariera rotta

Una zanzariera rotta non è necessariamente da buttare, anzi: una riparazione, con accessori di buona qualità, permetterà di risparmiare soldi, tempo e fatica. L’unico elemento difficilmente riparabile è il telaio: se questo è ancora in buone condizioni sarà possibile effettuare riparazioni su tutto il resto della zanzariera, anche se a prima vista potrebbe sembrare impossibile, o molto complicato.

Con una riparazione ben fatta le vostre zanzariere torneranno a nuova vita, e potranno essere perfettamente funzionanti per ancora molti anni, con una spesa davvero minima. Scegliere di riparare e non gettare è, inoltre, un’opzione ecologicamente sostenibile: non buttare ciò che è ancora in buone condizioni e può semplicemente essere riparato è uno dei grandi comandamenti green per eliminare lo spreco di risorse. Naturalmente, per effettuare una buona riparazione, è importantissimo scegliere parti di ricambio compatibili e di ottima qualità: elementi robusti e durevoli.

I Ricambi Zanzariere più richiesti

Il ricambio per le zanzariere più richiesto in assoluto è, con ogni certezza, la rete. Basta un animale domestico un po’ irruente o un attimo di disattenzione per forare o squarciare la retina di protezione, e purtroppo in molti decidono di sostituire la zanzariera nella sua interezza, in questi casi. Si può, invece, trovare un’ampia varietà di reti per zanzariere per sostituire il pezzo danneggiato: l’importante è scegliere il modello che si adatti alla vostra zanzariera e alle vostre esigenze.

Ma anche altri accessori sono decisamente richiesti. Parliamo, ad esempio, delle molle: sono elementi che permettono l’apertura e la chiusura agevolata delle zanzariere, e possono essere installate sia sui modelli di zanzariera avvolgibili che sui modelli a scorrimento. Le molle, per loro natura, tendono a usurarsi dopo qualche anno d’utilizzo, e a perdere d’efficacia. Per questa ragione devono essere sostituite periodicamente.

Infine, tra le parti di ricambio più che più necessitano una sostituzione ci sono anche i piedini di aggancio per le zanzariere. Questi particolari elementi sono, solitamente, realizzati in materiale plastico; perciò, con la continua esposizione alla luce del sole, l’effetto “cottura” – dopo qualche anno – è praticamente inevitabile. La rottura di uno di questi piedini non rende, però, necessaria la sostituzione dell’intera zanzariera: basterà sostituire il pezzo, risparmiando così in termini di tempo e denaro.

Contents

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu