Zanzariera rotta: è meglio sistemarla o sostituirla?

Zanzariera rotta: è meglio sistemarla o sostituirla? 

La zanzariera è senza dubbio una protezione indispensabile per difendere la propria casa da insetti ed animaletti indesiderati. Gechi, lucertole e zanzare potrebbero infatti rovinare le serate estive, se le finestre non sono protette da una zanzariera efficiente. 

Purtroppo, con il tempo, la zanzariera tende a rompersi e perdere quindi parte della sua efficienza. Potresti quindi trovarti ad affrontare il dilemma “meglio sistemarla oppure sostituirla del tutto?” Se hai acquistato la tua zanzariera sul nostro sito non dovrai preoccuparti. Ti basterà fissare un appuntamento e verremo a casa tua a prenderla per poi riportartela dopo aver eseguito tutte le necessarie riparazioni. 

Se invece non hai acquistato da noi la tua zanzariera o comunque vuoi ripararla con il fai da te ti basterà seguire i passaggi sotto riportati. 

Come sostituire una zanzariera da soli 

Sostituire una zanzariera rotta non è difficile ed è un’operazione che potrai fare senza problemi. Ti basterà misurare il telaio in cui dovrai montare la rete e prendere nota della lunghezza e dell’altezza. Ricordati di calcolare 5/6 cm in più su ogni lato, in modo tale da poter montare agevolmente la reticella. Una volta tolta la parte eccedente potrai tranquillamente rimontare la zanzariera nella finestra. 

Anche se il cordino non appare danneggiato ricorda di sostituirlo. Molto spesso infatti la linguetta che serve per tenere in posizione i bordi della rete appare ancora in buone condizioni ma poco dopo inizia ad accorciarsi o ad allentarsi, costringendoti così a riprendere in mano tutta la struttura. Per sostituirla dovrai posizionare il telaio su un piano e, aiutandoti con un cacciavite, toglierla dalla scanalatura posta all’interno del bordo del telaio.  

Una volta staccata la rete posiziona quella nuova, facendo pendere la parte eccedente ai bordi del telaio. Dovrai posizionare la linguetta sulla rete tesa e pigiare il codino con la rete per inserirlo nella scanalatura di un solo lato del telaio. A questo punto spingi la rete e il cordino nella scanalatura dalla parte opposta.  

La stessa operazione andrà fatta poi anche sugli altri due lati. Quando tutti i quattro lati risultano a posto potrai rimontare il telaio nella finestra e tagliare la rete in eccesso aiutandoti con un taglierino. 

Dove rivolgersi per sostituire la zanzariera 

Se devi acquistare una nuova zanzariera, perché la vecchia è ormai impossibile da riparare o perché hai deciso di proteggerti da animali ed insetti indesiderati, sul nostro portale potrai trovare una vasta scelta di modelli a prezzi di fabbrica. 

Produciamo direttamente zanzariere e tapparelle per cui siamo in grado di soddisfare ogni esigenza particolare, anche in presenza di misure particolari. Sul nostro sito potrai trovare anche un’ampia varietà di ricambi per zanzariereaccessori e prodotti per la domotica, come centraline e motori elettrici. 

Richiedi oggi stesso un preventivo gratuito e senza impegno e preparati a goderti le serate estive in casa al fresco ed in assoluta tranquillità. 

Photo Credits it.freepik.com

Contents

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu