Nessun prodotto nel carrello.
La zanzariera senza guida: perché sceglierla?
Gran comodità le zanzariere che permettono di tenere aperte porte e finestre senza che entrino fastidiosissime zanzare o le insopportabili cimici. Le soluzioni che potete adottare sono molteplici per soddisfare ogni tipo di esigenza, dalle zanzariere per finestre a quelle per porte, anche di ampie dimensioni.
Parlando però di porte e di porte finestra, il problema che spesso si pone è quello della guida inferiore. In effetti la sua presenza rende la zanzariera decisamente più stabile, ma è facile inciamparvi o calpestarla finendo così per cadere oppure per deformarla.
Le zanzariere per porte senza guida si dimostrano così molto più pratiche, ma quando sono consigliate? Vediamo allora di rispondere a questa domanda per permettervi di scegliere le zanzariere ideali per la vostra casa.
Quando è utile una zanzariera che non abbia la guida inferiore?
Se in casa ci sono persone che utilizzano la sedia a rotelle, è chiaro che la presenza di una guida posta sul pavimento impedisce loro il passaggio attraverso la porta o la porta finestra. Ma anche nel caso siano presenti persone con mobilità ridotta che hanno bisogno di ausili come bastoni, stampelle o deambulatori, sicuramente l’assenza della guida inferiore si rivela quanto mai opportuna.
La guida può dimostrarsi molto insidiosa anche per i bambini, sia per i piccoli che muovono i primi passi, sia per i più grandicelli che, magari giungendo di corsa, potrebbero inciampare. Inoltre, se la zanzariera con la guida viene installata su di una porta dove il passaggio è frequente, l’inciampo diventa molto più probabile per tutti i membri della famiglia.
E se in casa ci sono animali? Neppure per loro le guide inferiori sono la soluzione ideale, visto che le possono calpestare e, a lungo andare, soprattutto se si tratta di magari di cagnoloni di un certo peso, finirebbero per deformarle.
Che tipi di zanzariere si possono installare senza la guida inferiore?
Per le porte e le porte finestra proponiamo diverse soluzioni, sempre ovviamente realizzate su misura e di facile montaggio. Sostanzialmente possiamo distinguere due tipologie distinte di zanzariere che possono essere posate senza il bisogno di una guida a pavimento: a battente e ad avvolgimento.
Le zanzariere a battente senza guida
Sono realizzate con una o due ante, secondo le esigenze dei clienti e potrebbero essere definite anche “porte antizanzara”. Sono montate su un robusto telaio, sono dotate di una comoda maniglia e la loro rete è in alluminio.
Potete installarle sia su portoncini d’ingresso, sia su porte finestre, ricordando ovviamente che è necessario avere lo spazio adeguato per poterle aprire. Nel caso un solo battente si dimostrasse un po’ troppo ingombrante, potete optare per una zanzariera a due battenti.
Le zanzariere ad avvolgimento
Il loro telaio possiede le guide laterali, ma è privo di quella a pavimento. La rete (realizzata in alluminio) viene trattenuta a terra grazie alla presenza di una barra nella parte inferiore.
Inoltre sono presenti dei bottoncini antivento che fermano la rete e che evitano che la zanzariera possa muoversi. L’avvolgimento è manuale. L’installazione di questo tipo di zanzariere è consigliata per gli spazi ristretti.
Contents