
Le zanzariere sono un accessorio davvero indispensabile, soprattutto in estate: proteggono dalle zanzare e dall’ingresso di altri insetti nocivi e fastidiosi, come ad esempio le cimici e i moscerini. Nella progettazione di un ambiente domestico, è importante selezionare con attenzione la zanzariera da installare, scegliendo il modello più adatto alle proprie esigenze.
Oggi, il mondo delle zanzariere è molto più ampio e variegato rispetto a qualche anno fa: le semplici zanzariere a telaio rigido non sono più l’unica opzione disponibile, anzi! Nella grande varietà di scelta in termini di zanzariere, quelle a battenti occupano uno segmento particolare, sia in termini di funzionalità che di possibili applicazioni. Le zanzariere a battenti, infatti, somigliano in tutto e per tutto a delle porte, singole o doppie: è semplice intuire quanto questo particolare design, da installare su porte preesistenti o portefinestre, sia funzionale e confortevole.
Caratteristiche tecniche
Le zanzariere a battenti sono realizzate in alluminio, un metallo estremamente leggero ma robusto e durevole. Anche le reti sono realizzate in alluminio a trama fine, in modo da bloccare al meglio il passaggio degli insetti indesiderati pur senza ostruire il passaggio della luce.
Queste zanzariere vengono montate grazie a profili in alluminio posizionati sul soffitto; l’apertura e la chiusura sono a carico di un meccanismo a cerniere estremamente robusto, innestato direttamente all’interno del telaio. Tutte nostre le zanzariere a battenti si caratterizzano per l’assenza di profili a pavimento: non sarà quindi necessario operare sui pavimenti, né ottenere sgradevoli zone sconnesse nella pavimentazione.
Queste zanzariere possono essere personalizzate in base alle esigenze della clientela. Ad esempio, è possibile installare un sistema a molla che consente una chiusura rapida e automatica della zanzariera, oppure richiedere l’installazione di una porticina per animali. Naturalmente, in fase di ordinazione del modello, sarà possibile scegliere (per i modelli ad anta singola) il verso di apertura delle porte.
Zanzariere a porta battente: perché sceglierle
Come accennavamo qui sopra, le zanzariere a battente sono mantenute in posizione grazie ad un sistema di fissaggio sulle pareti e sul soffitto. Il pavimento rimane completamente libero, senza necessità di installare né profili né gradini di nessun genere.
Questo fattore è di fondamentale importanza per le persone con mobilità ridotta, che utilizzano ausili di varia natura per camminare o una sedia a rotelle. Anche le neomamme potranno trovare utile l’assenza di gradini: il passeggino non inciamperà, incastrandosi, da nessuna parte. Inoltre, il sistema di apertura della zanzariera a battente è, semplicemente, a spinta: un ulteriore vantaggio per chi ha mobilità ridotta, così come per le neomamme impegnate a spingere il passeggino, e magari trasportare numerose borse in contemporanea.
Tutte le zanzariere di Zanzatap sono realizzate in alluminio, in ogni loro parte, dal telaio alla rete. Questo materiale è estremamente resistente e durevole, perfino in presenza di animali domestici; su richiesta sarà possibile anche far installare una piccola porta per garantire l’ingresso e le uscite dei propri animali, senza dover per questo sopportare gli attacchi continui degli insetti nocivi.
Infine, ecco un’ultima buona ragione per scegliere le zanzariere a porta battente: su Zanzatap è possibile personalizzare la propria zanzariera scegliendo in prima persona i colori e le finiture, direttamente dallo shop online. La zanzariera, così come è stata progettata, verrà recapitata direttamente a casa; e la sua installazione è talmente semplice che, per chi ha un po’ di dimestichezza con il fai da te, non richiederà nemmeno l’intervento di un professionista!
Contents