Nessun prodotto nel carrello.
L’utilità delle zanzariere con passaggio per cani e gatti
Coloro che possiedono un animale da compagnia come un cane o un gatto almeno una volta nella vita si saranno ritrovati a fare i conti con il problema della zanzariera.
La convivenza tra animali domestici e zanzariere comporta infatti tre grandi problemi: gli animali si sentono limitati nei loro movimenti, i padroni sono costretti a tenere chiuse porte e finestre per non far entrare in casa insetti e piccoli rettili e le zanzariere sono spesso rovinate dai morsi e dai graffi. Come ovviare quindi a questi problemi?
La soluzione ideale per risolvere prontamente una simile situazione è l’acquisto di zanzariere che facilitino il passaggio di cani e gatti. Queste zanzariere sono disponibili in diverse strutture, a battenti, senza guida, magnetiche o con gattaiola integrata, e dispongono di reti speciali, come nel caso delle reti Peth, rinforzate allo scopo di resistere meglio a morsi e graffi di animali.
Zanzariere a battenti
Le zanzariere a battenti sono una soluzione adatta alle porte e alle porte-finestre, in special modo quelle di frequente passaggio. Caratterizzate da una struttura perimetrale in alluminio, si distinguono per l’assenza di profili a livello del pavimento, così da non rappresentare in alcun modo un ostacolo per il passaggio, e dall’apertura a spinta facilitata ideale anche per cani e gatti.
Questa tipologia di zanzariere è disponibile in due modelli, ad anta singola o ad anta doppia, entrambi dotati di pomello e magnete che offrono la sicurezza di una chiusura totale della porta contro le intrusioni di insetti e altri animali.
Zanzariere senza guida
Così come le zanzariere a battenti, anche le zanzariere senza guida sono caratterizzate dall’assenza di guide sul pavimento. Disponibile sia con apertura a scorrimento a destra che a sinistra, oppure con sistema di scorrimento da entrambi i lati, questo tipo di zanzariera è dotata di aggancio magnetico e meccanismo di riavvolgimento controllato.
Quest’ultimo in particolare risulta essere particolarmente utile per aprire la zanzariera gradualmente lasciando uno spazio sufficiente all’entrata e all’uscita di persone o di animali domestici.
Zanzariere magnetiche
Le zanzariere magnetiche rientrano senza dubbio tra le soluzioni più apprezzate da coloro che sono alla ricerca di un prodotto semplice e che non ostacoli il passaggio attraverso porte e porte-finestre.
Di facile installazione, il punto di forza di queste zanzariere è la presenza di un sistema di magneti applicato alle estremità, i quali si aprono anche senza utilizzare le mani e si richiudono automaticamente dopo il passaggio. Proprio per questo motivo le zanzariere magnetiche rappresentano spesso la prima scelta per chi possiede cani o gatti, trattandosi di uno strumento protettivo che si apre e si chiude semplicemente attraversandolo.
Tuttavia, queste zanzariere richiedono manutenzione più frequentemente e sono meno stabili e resistenti di quelle dotate di profili e guide.
Zanzariere per gatti
L’ultimo modello di zanzariere progettate per i padroni di cani e gatti è la zanzariera per gatti o zanzariera dotata di gattaiola. In questo caso si fa riferimento ad un modello che monta una porta basculante di piccole dimensioni direttamente sulla rete.
Le zanzariere per gatti sono inoltre il modello che meglio di tutti protegge l’abitazione dall’intrusione di insetti e altri animali, perché sono completamente fissate alla porta o alla porta-finestra e fanno sì che l’animale possa entrare ed uscire liberamente senza dover aprire la porta. La gattaiola inoltre è disponibile in varie misure, a seconda della taglia dell’animale domestico.
Contents